Peline Story 
Non tutti sapranno che la storia di Peline nasce prima come romanzo che come cartone animato. "En famille" (In Famiglia) è stato scritto nel 1893 da Hector Malot: la protagonista è una ragazzina dal nome Perrine. Pronunciato alla giapponese diventa molto più simile a quello che noi conosciamo come Peline, ma anche nell'edizione animata origiale della Nippon Animation la protagonista si chiama Perrine (Perinu).
Un amore contrastato e l'ostinata cocciutaggine di un padre che non vuole accettare le scelte di un figlio, sono alla base della storia triste e allo stesso tempo ricca di sentimenti che vivrà la giovane Peline. Suo padre infatti sposa una giovane anglo-indiana, contro il volere di suo padre, ricco industriale francese e per questo viene ripudiato e allontanato.
Nel tentativo di tornare in Francia, Edmond Paindavoine muore lasciando la figlia tredicenne Peline e la moglie Mary Doressany sole al loro destino. Anche mettendocela tutta, Peline perde anche la madre e rimane sola senza neanche più il carretto trainato dal suo simpatico amico asinello Palikare. L'unico a farle compagnia è il buffo e simpatico Barone un cagnetto giallo oro con qualche macchia sparsa qua e là e una nera proprio attorno all'occhio destro.
Peline, nonostante sappia dell'avversione che il nonno potrebbe avere nei suoi confronti, si incammina alla ricerca di questo unico legame con la sua ormai defunta famiglia.
Coraggio, altruismo e ingegno aiuteranno la ragazza a vincere molte difficoltà: si costruirà una casa, i vestiti e le scarpe e riuscirà a farsi assumere nella grande ditta del nonno riuscendo così ad approcciarlo...
Peline Story è ricco di aneddoti, molti dei quali raccolti sul web, altri invece raccontati da chi, come noi, ha vissuto il 1980 da ragazzini e guardava in tv per la prima volta questo anime.
La cosa più eclatante fu il "promo" della rete Fininvest (o la rete che allora lo stava per trasmettere... forse nel Lazio era Quinta Rete...) dove veniva presentata Peline come "la cugina di Candy Candy"...
Era infatti terminata da poco la messa in onda di Candy Candy, il cartone animato giapponese più conosciuto dalle bambine degli anni '80, probabilmente interrotta per la pausa estiva, quando Quinta Rete per lanciare Peline usò proprio Candy come traino!
Superfluo dire che, tranne il Giappone, ben poco unisce questi due cartoni animati... anzi possiamo pure dire niente!!!
Un'altro divertente aneddoto da raccontare è riferito a quando Peline si trova a tradurre dal francese all'inglese mentre si trova nella fabbrica del nonno. Invece di parlare effettivamente inglese (cosa che non sarebbe stata comprensibile per noi italiani), Peline parla con uno strano accento inglese, come Heather Parisi, come Paris Hilton che fa la pubblicità della 3 o come Pasquale de Il Grande Fratello (i puristi ci perdonino l'accostamento!).
Bene, per il resto ci sono le sezioni specifiche dedicate ai personaggi, alla musica e... ai gadgets!!!
Stay TOONed,
La Redazione 