*** McMug ***
FEBBRAIO 2004: Per tutti gli appassionati di McMug e McDull in Italia: il 29 febbraio dalle 15.30 a sera inoltrata toonshill.com vi porterà alcuni dei gadgets MAI VISTI in Italia del vostro maialino preferito! Timbri, pupazzi, portachiavi, portacellulari, adesivi etc etc. Per info consulta il forum del sito alla voce EVENTI E MANIFESTAZIONI! Ti aspettiamo!!!
MARZO 2003: Ragazzi, dopo la notizia
del Far East Film ed. 2002 sono arrivate delle email di ragazzi di tutta
Italia contentissimi di aver potuto vedere il lungometraggio "My
Life as McDull" in esclusiva ad Udine! Anche se non sono potuta
andare (è Patrizia che vi parla), mi sono comprata il CD del
Film, importato direttamente dalla Cina, ma sottotitolato in inglese:
ragazzi quando vi dicono di studiare le lingue! Serve! Altrimenti come
avrei fatto? Insomma poesia unica e tecnica mista per un film davvero
delicato e tenero, ma al tempo stesso malinconico! Spero che esperienze
simili si ripetano nel nostro paese e per questo lascio il banner del
Festival sempre attivo a fondo pagina, in primo luogo per ringraziarli
e poi per permettere ad altri appassionati di "McMug" o solamente
appassionati di cinema cinese di avvicinarsi per la prima volta oppure
avvicinarsi di più a questo splendido mondo.
Maialofili
di tutto il mondo è arrivato il vostro (e nostro) momento! Grazie
a Toons Hill siamo riusciti a rintracciare McMug il maialino più
famoso di tutta la Cina! Si avete capito proprio bene, ragazzi!!! :@)
McMug nasce nel 1992 dalla mente geniale
di Brian Tse e dalla matita della
bravissima illustratrice Alice Mak.
All'inizio le sue storie erano pubblicate sulla rivista "Ming Pao Weekly"
ma ben presto comparvero anche su altri giornali e riviste di Hong Kong.
Da allora sono usciti più di 20 libri.
Una cosa che mi rattrista è pensare
che nel 1999, alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, la casa editrice
BLISS PRESS venne a portare nel nostro paese proprio McMug e McDull,
eppure nessuno seppe capire il valore delle loro storie e dei loro personaggi,
così se ne tornarono nel loro paese... SIIIGGHHH....
Fortunatamente il Far East Film Festival
di Udine ha saputo apprezzare il suo valore, proiettando il lungometraggio.
E per chi volesse vederlo, ma non potrà recarsi ad Udine, vi
consiglio di scrivermi, perchè conosco a Roma un negozio gestito
da una famiglia di Hong Kong che importano DVD e Video CD originali
e mi hanno assicurato di avere tutta la serie TV per intero (tipo 10
CD per un prezzo dell'ordine di qualche centinaio di €! Io per
il momento ho ordinato il film. Scrivetemi se ne volete sapere di più!!!!!
W MCMUG e MCDULL!
PATRIZIA